
Già da diverso tempo qui in casa si respira l'aria di Halloween, oserei dire già da più di un mese. Il corso di cucina di ierisera è stata l'occasione per proporre qualche dolcetto a tema e fra le tante queste scope.
Sembrano laboriose, ma in men che non si dica, si fanno. Basta una pasta frolla, del cioccolato fondente e bianco e dei mikado.
Per la frolla ho utilizzato questa ricetta (che è la stessa che uso per fare i biscotti sullo stecco):
250 g di farina
125 g burro freddo
70 g zucchero a velo
1 uovo
Mettere tutti gli ingredienti, tranne l'uovo, nel mixer e azionare. Quando l'impasto è tutto bello sfarinato aggiungere l'uovo.
Ricavare dall'impasto tante palline del peso di 20 g cad. Schiacciarle un po' e su di un lato, aiutandosi con la forchetta, fare le righe. Infornare 20 minuti circa a 160°. Far raffreddare benissimo. Praticare un foro nella parte sopra, pocciare metà del biscotto e il mikado nel cioccolato fuso e assemblarli. Adagiare su carta da forno e mettere in frigo ad indurire. Per un effetto più scenico, fare qualche riga bianca con cioccolato bianco.
Poi abbiamo fatto dei biscotti a forma di ossa, delle mummie di wurstel, delle bocche paurose con le mele, le dita della strega .... il riso pilaf zucchine e pancetta al forno... zucchine alla julienne saporite al forno.... PERCHE' NON VENITE QUALCHE VENERDI' ???
Prossimo appuntamento venerdì 09 novembre.
Nessun commento:
Posta un commento