
Inizia una delle mie settimane di passione dell'anno. Infatti sabato sera festeggeremo il compleanno di Zoe (figlia numero uno). Una valanga di bambini verrà a cena pertanto bisogna arrivare preparati. Così, fra Santa Lucia da organizzare, un mercatino da preparare, la torta di compleanno unicamente nella mia testa e la casa da mandare avanti ho pensato di ubblicare questa torta presa dal Blog Trattoria da martina. Di facile esecuzione, ma una gran rottura posizionare correttamente le pere, però di effetto e gusto assicurato. Vi dirò, a me le pere nelle torte piacciono parecchio, più che le mele.
Per la frolla:
250g di farina 00
100g di zucchero
1 uovo
100g di burro di ottima qualità
un pizzico di sale
250g di farina 00
100g di zucchero
1 uovo
100g di burro di ottima qualità
un pizzico di sale
vanillina
Per la crema di mandorle:
100g di farina di mandorle
55g di zucchero
75g di burro
1 uovo
1 albume
aroma di mandorle
3 pere succose e mature ma non eccessivamente morbide
due cucchiai di confettura di albicocche
1 cucchiaio di rum
Impastare velocemente la frolla senza lavolarla troppo e riporre in frigo per minimo 1/2 ora. Nel frattempo preparate la crema di mandorle versando la farina di mandorle in un mixer insieme al burro e allo zucchero e mixando fino ad ottenere una crema. A questo punto aggiungere l'uovo, l'albume e l'aroma di mandorla e mixate per farli amalgamare. La crema è pronta.
Per la crema di mandorle:
100g di farina di mandorle
55g di zucchero
75g di burro
1 uovo
1 albume
aroma di mandorle
3 pere succose e mature ma non eccessivamente morbide
due cucchiai di confettura di albicocche
1 cucchiaio di rum
Impastare velocemente la frolla senza lavolarla troppo e riporre in frigo per minimo 1/2 ora. Nel frattempo preparate la crema di mandorle versando la farina di mandorle in un mixer insieme al burro e allo zucchero e mixando fino ad ottenere una crema. A questo punto aggiungere l'uovo, l'albume e l'aroma di mandorla e mixate per farli amalgamare. La crema è pronta.
Sbucciare le pere, tagliarle a metà, togliete i semi e poi appoggiare
la metà su un tagliere e tagliarla a fettine sottili con il coltello
piegato in modo da tagliare le fettine in diagonale. Quando sarà il
momento tirare fuori la frolla dal frigo, lavorarla velocemente per
ammorbidirla un po' e stenderla con il mattarello formando un cerchio.
Rivestire con la sfoglia uno stampo da 24 cm, bucherellare il fondo della
frolla con una forchetta e versare la crema. Con una
paletta per torte o una spatola prelevare ogni metà di pera tagliata e
disporla sulla crema facendo in modo di distanziare un po' le fettine
e formando una raggiera. Infornate per 40/45 minuti, dopodiché sfornare
e lasciare raffreddare. Scaldare la confettura di albicocche con il rum
e portare a ebollizione, poi spegnere e quando la crostata sarà fredda,
spennellre la superficie con la marmellata per lucidarla.
Nessun commento:
Posta un commento